Corriamo il rischio di essere troppo citazionisti ma diventa anche difficile, oltre che un po’ ridondante, andare a scrivere ciò che altri hanno già scritto in maniera sintetica ed efficace. Uno dei temi più gettonati sia online che nei media tradizionali in questa settimana, è stato sicuramente quello delle elezioni milanesi che stanno vivendo un intenso countdown prima del fatidico giorno del ballottaggio, con il sindaco uscente Letizia Moratti che sta [ Leggi tutto ]

Condividi
Pubblicato in SOulCIAL | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Avremmo voluto scriverlo noi un articolo così denso e intenso, lunghissimo ma a suo modo sintetico e illuminato. “The Wall of Sound” è un articolo di Nikil Saval, apparso nel mese scorso su Internazionale e originariamente pubblicato nel magazine americano n+1.

E’ esattamente quello che con Soundscape stiamo cercando di portare avanti ormai da qualche anno: la musica come punto di partenza e media privilegiato nell’esperienza socioculturale delle persone, in base [ Leggi tutto ]

Condividi
Pubblicato in Concept | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Emir Kusturica e un percorso inverso tra le realizzazioni di uno dei miei registri preferiti: a volte capita che un cammino a ritroso porti a vedere per ultimo quello che è stato l’esordio cinematografico all’inizio degli anni ’80 con “Ti ricordi di Dolly Bell?” (titolo originale “Sjecas li se, Dolly Bell?“, tratto da un romanzo di Abdulah Sidran).

Il trait d’union con le successive produzioni è l’attore protagonista Slavko Stimac, qui appena adolescente [ Leggi tutto ]

Condividi
Pubblicato in Soundtracks | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Travel in is an art form: in un’intersezione illuminata tra street art, moda ed estetica del viaggio, John Matos in arte “Crash”, celebre writer newyorkese, è protagonista di un’interessante esposizione presso SPAZIOTINDACI a Padova.

“Crash, contemporaneo di Keith Haring e uno dei maestri attuali di quest’arte al giorno d’oggi, lancia le sue frecce metaforiche nelle gallerie d’arte, sulle carrozze della metro e lampi vertiginosi attraverso i muri reali“.

Oltre ad alcune delle sue [ Leggi tutto ]

Condividi
Pubblicato in Events | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

I want the world to stop… perché quando suonano i Belle & Sebastian bisognerebbe fermare il tempo, perché due ore scarse sono la durata di un respiro e la leggerezza che emanano è un’arte, ammaliante e leggera che pare quasi non bastare mai. Giudizio di parte sì, estremista anche. Se si pensa alla definizione di indiepop, negli ultimi quindici anni non si può certo prescindere da loro.

E non posso nemmeno arrabbiarmi [ Leggi tutto ]

Condividi
Pubblicato in Live | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Raramente capitano weekend così, in bilico tra viaggi musicali e peregrinazioni fisiche, rimpallati in meno di 24 ore tra un concerto intimista e sorprendente nel cuore della propria città (A Hawk and a Hacksaw alla Mela di Newton di Padova) a un’ondata di gente in una smodata baraonda oltre confine (Manu Chao a Lubiana), veleggiando tra musiche che evocano a sua volta luoghi, viaggi e confini estremamente sfumati: un [ Leggi tutto ]

Condividi
Pubblicato in Events, Live | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Sono passati ormai più di quattro mesi di workshop, tra lezioni teoriche, perplessità diffuse, applicazioni pratiche, videoclip di ogni tipo, musiche sparse, invenzioni e improvvisazioni, dialoghi in rete, piani da fare e da disfare, lavori fatti e rifatti, immagini, video e lampi di genio.

La TERZA F e la QUINTA F del Liceo Artistico Modigliani di Padova, sotto l’illuminata supervisione del Prof. Antonio De Pascale sono arrivati a dare forma, colore e [ Leggi tutto ]

Condividi
Pubblicato in OFFLINE/ONLINE | Lascia un commento

Offline/Online, oltre ad apparire con uno spazio web dedicato su questo blog, ha avuto come punto di condivisione la pagina ufficiale su Facebook , facendo sperimentazione poi con i primi tweet proprio su un account Twitter dedicato e raccogliendo gran parte dei video visti in aula nel canale YouTube. Oltre a questo un indirizzo mail di riferimento e per cavalcare la moda del momento in fatto di [ Leggi tutto ]

Condividi
Pubblicato in OFFLINE/ONLINE | 2 commenti

OFFLINE/ONLINE è il workshop che Soundscape ha svolto presso il Liceo Artistico Modigliani di Padova: lo studio, l’analisi e l’interpretazione della dialettica tra online e offline nella comunicazione e nella multimedialità.
OFFLINE/ONLINE diventa la dicotomia forte e netta tra quella che è la frenetica vita comunicativa e mediatica dei giovani durante la loro vita fuori dalla scuola (cellulari, computer, tecnologia, social network ecc.) e invece quello che avviene all’interno delle istituzioni scolastiche dove trovano una modalità chiaramente OFFLINE, con [ Leggi tutto ]

Condividi
Pubblicato in OFFLINE/ONLINE | 3 commenti

OFFLINE/ONLINE è il workshop che Soundscape ha svolto presso il Liceo Artistico Modigliani di Padova: lo studio, l’analisi e l’interpretazione della dialettica tra online e offline nella comunicazione e nella multimedialità.
OFFLINE/ONLINE diventa la dicotomia forte e netta tra quella che è la frenetica vita comunicativa e mediatica dei giovani durante la loro vita fuori dalla scuola (cellulari, computer, tecnologia, social network ecc.) e invece quello che avviene all’interno delle istituzioni scolastiche dove trovano una modalità chiaramente OFFLINE, con [ Leggi tutto ]

Condividi
Pubblicato in OFFLINE/ONLINE | 3 commenti