Il blog di Soundscape.it vuole essere il diario di bordo delle nostre attività e delle continue peregrinazioni, sia virtuali che fisiche. Il punto privilegiato di un osservatorio permanente e il luogo di scambio “virtuoso” di quello che consideriamo un progetto aperto, oltre che la parte più divertente del nostro laboratorio didattico.
Vi presentiamo le sezioni del blog:
CONCEPT
Sviluppiamo i concetti e le visioni di Soundscape attorno alla musica e ai media, declinandoli in base al nostro approccio formativo. Vi presentiamo inoltre i video e i contenuti che realizziamo intorno alle tematiche di maggior interesse e che approfondiamo durante la parte didattica e di apprendimento collaborativo.
MEDIATEQUE
Gli spunti che ci arrivano ogni giorno dai media sono un nutrimento continuo: tv, pubblicità, editoria, web e molto altro ancora… nella nostra vita ci sono sempre dei media, è il nostro mondo, è il panorama che ci circonda. Quello che viene visto come un assalto per noi è una fonte! Oggi sono le persone a produrre il contenuto diventando così essi stessi media e non più meri spettatori.
SOulCIAL
Per chi come noi ha un’anima sociale! Immersi nel nostro tempo osserviamo, studiamo e utilizziamo i social media e la comunicazione digitale, la personalizziamo, la condividiamo, la commentiamo, la riproduciamo, creando un cortocircuito mediatico che sta rivoluzionando il mercato e la società.
WORKSHOP
Raccogliamo qui tutte le esperienze dei nostri laboratori didattici. Il momento più bello è quando scendiamo in campo: sono il situazionismo e la creatività delle persone a rendere speciale Soundscape.
CONVERSATION
Interviste, chiacchierate al bar, scambi di opinioni o chat furenti. Riportiamo qui la voce e le parole di quanti si sono fermati a parlare con noi. E’ proprio dal continuo scambio con le persone che ci passano vicino che riusciamo a percepire il movimento dei nostri giorni.
EVENTS
Eventi, happening, festival, appuntamenti di rilievo e interesse: musica, arte, multimedialità e tutto quello che entra nella nostra sfera d’interesse. Quando le persone si incontrano che scatta la magia della catarsi collettiva.
FOOD
La musica è il cibo dell’anima ma a noi piace anche mangiare bene, almeno ogni tanto. Ricetta come storie da raccontare, in questa sorta di ricettario girovago, vagabondo, curioso e in continuo aggiornamento. Ogni cibo si combina con un buon vino ma soprattutto la miglior musica da ascoltare quando si cucina o mentre si è seduti a tavola.